4 carciofi
1 limone
2 uova
3 cucchiai di farina
acqua frizzante
sale q.b
olio di girasole per friggere
Procedimento:
Pulire i carciofi. Tagliare il gambo e la parte superiore con un coltello, togliere via con le mani le foglie esterne e più dure. Procedere tagliando a metà il capolino e asportare via se necessario la peluria interna. Appoggiare la metà del carciofo pulito su un tagliere e tagliarlo a listarelle. Infine immergere tutti i carciofi puliti e tagliati in una boule con acqua e succo di limone (questo passaggio è importante non solo per il lavaggio dei carciofi, ma anche per fare in modo che non anneriscano, durante la preparazione della pastella).
Carciofi fritti lampedusalampegusto.blogspot.it |
Procedere con la preparazione della pastella. In una ciotola rompere due uova, versare tre cucchiai di farina, un pizzico di sale e un po' d'acqua frizzante, mescolare tutto con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scolare i carciofi e asciugarli con carta assorbente da cucina.
Infine immergere un cucchiaio per volta i carciofi nella pastella e poi friggere in olio caldo, formando così diverse frittelle. Girare su ogni lato durante la frittura, quando la doratura è uniforme, togliere via dalla padella e lasciarli scolare su carta paglia o carta da cucina e servire.
Nessun commento:
Posta un commento