Lampegusto, il gusto di
Lampedusa
Quando nasce il locale Lampegusto
L’idea del locale Lampegusto
nasce una sera d’estate del 2009, più precisamente a cena in famiglia, quando
gustando le polpette di gamberi cucinate da mia mamma, Giuliano dice
all’incirca queste parole: “Pensate che bello aprire un locale tipo un fish
& chips, come ce ne sono tanti in Inghilterra, sdoganiamo questa idea qui a
Lampedusa e creiamo una friggitoria per la frittura di pesce da passeggio?”.
Mio fratello Tony risponde:” Perché no? Le polpette potrebbero essere il nostro
piatto di punta, pensa servirle in un cono di carta come le patatine per
gustarle anche camminando in centro, come aperitivo!” e così è iniziato tutto…
Chi siamo, noi e l'isola
Siamo quattro giovani, forse con l’aspirazione molto ambiziosa di creare un’attività
artigianale lontana…in tutti i sensi!
Innanzitutto dalle nostre rispettive qualifiche professionali e ambiti
lavorativi, poi lontana e non da poco dalle nostre abitazioni principali: nel
nord-Italia, chi in provincia di Torino, chi in provincia di Monza e Brianza.
Il locale si trova a Lampedusa, e non per caso… Mia madre è nata in questa
meravigliosa isola. Ma oltre ad avere nel sangue questo piccolo lembo di terra
in mezzo al Mediterraneo, ci sentiamo anche molto vicini alla popolazione,
quasi fossimo dei lampedusani ‘adottivi’.
Tutti quanti amiamo profondamente ed
apprezziamo le straordinarie bellezze naturali di quest’isola, definita spesso
e a ragione dai giornali un paradiso terrestre o una perla del mediterraneo,
per le sue acque limpide e i suoi colori brillanti. Inoltre per molti motivi
sentiamo come nostre alcune criticità politiche e sociali dell’isola. In
particolare negli ultimi tre anni, da quando abbiamo aperto l’attività, siamo
più consapevoli e condividiamo con i lampedusani le enormi difficoltà che un
isolano deve affrontare quotidianamente, vuoi per il rincaro del carburante,
vuoi per alcuni servizi fondamentali, come un ospedale, del tutto assenti
sull’isola.
Cosa offriamo
La nostra attività vuole
offrire un servizio nuovo per i turisti, perché fin dall’inizio abbiamo pensato
di non voler competere con rinominate rosticcerie che si trovano sull’isola da
ormai diversi decenni, e non possiamo definirci propriamente un ristorante. Il
nostro locale propone piatti tradizionali, soprattutto a base di pesce, anche
d’asporto. I nostri clienti possono scegliere di gustare i nostri piatti presso
il locale, oppure comodamente a casa: sappiamo quanto questo sia importante in
vacanza, dopo una giornata di mare e nessuna voglia di fare la spesa o di
cucinare. Per apprezzare ancora meglio la nostra cucina casereccia e la
freschezza delle pietanze preparate sul momento, proponiamo infine una
selezione dei migliori vini bianchi siciliani.
Il Blog nasce per dare voce alla passione per la cucina, per la preparazione dei piatti, per la materia prima.
Ma non solo, anche per raccontare di noi...Buona lettura a tutti!
![]() |
Tony e Giuliano |
![]() |
Elena e Niky |
lampegustolampedusa@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento